Codone
In questa specie colpisce subito il forte dimorfismo sessuale. Il maschio ha la testa e la parte del collo che scende al dorso color cioccolato.Ii lati del collo, il petto e il ventre sono di color bianco. Il dorso e i fianchi sono di color grigio finemente variegati di fulvo. La coda è nera. Lo specchio alare è verde scuro con riflessi bronzati. Il becco grigio scuro con i lati grigio-azzurro nel maschio e zampe grigio-verdi. In eclissi assomiglia alla femmina ma con la testa più scura. Questa anatra deve il suo nome alla molto particolarità della coda che presente penne molto lunghe e nere caratteristiche di questa specie, in volo è inconfondibile per la silhouette, collo lungo e penne caudali lunghe. La femmina ha mantello bruno-nero tendente al rossiccio simile alla femmina di germano, ma con corporatura molto più snella ed elegante nei movimenti. la banda alare è bruno-nero-bluastra poco evidente. Gli esemplari giovani sono simili alle femmine, ma i giovani maschi hanno la banda alare tendente al verde. Si ciba soprattutto di cereali (piante acquatiche e sementi)