Sguardi sulla NaturaSguardi sulla Natura
Sguardi sulla NaturaSguardi sulla Natura
  • Home
  • Progetto
  • Fotografi
  • Scatti
  • Attività
    • Tecniche di scatto
    • Cassette nido
    • Mangiatoie
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
  • Fotografi
  • Scatti
  • Attività
    • Tecniche di scatto
    • Cassette nido
    • Mangiatoie
  • News
  • Contatti
  • Uccelli
    • Strolaghe e Svassi
      • Animale d’esempio #0 (non cancellare)
      • Svasso cornuto (da buttare)
      • Svasso maggiore (da buttare)
      • Tuffetto (da buttare)
      • Cormorano (da buttare)
    • Berte, Sule e cormorani
    • Aironi e Pellicani
    • Cigni, Oche e Anatre
    • Rapaci diurni
  • Mammiferi
    • Marangone minore (da buttare)
    • Fenicottero (da buttare)
    • Garzetta (da buttare)
  • Paesaggi
    • Strolaga minore (da buttare)
    • Gru (da buttare)
    • Mignattaio (da buttare)
  • Rettili e Anfibi
    • Strolaga maggiore (da buttare)
    • Sula (da buttare)

© 2023 Sguardi sulla Natura.

Gli Scatti di Sguardi sulla Natura

Racchiudere tutta la bellezza della Natura in uno scatto unico.

In questa sezione potrete vedere le fotografie degli animali da noi fotografati nel tempo e, quando disponibili, potrete sentire anche i loro versi o canti. Non siamo in possesso ovviamente di tutti gli animali del mondo, ma continueremo con impegno e dedizione ad incrementare la lista con le varie specie che incontreremo strada facendo. La categoria Uccelli ad oggi come potrete vedere è la più fornita di specie, ma cercheremo di implementare anche tutte le altre categorie col passare del tempo. Le fotografie talvolta non sono definibili esattamente "artistiche" perché ricordiamo che principalmente lo scopo di questo sito è quello di portare a conoscenza di alcuni animali da noi incontrati con le loro abitudini e descrizioni, non quello di mostrare e dar sfogo alle nostre abilità fotografiche.
  • Mostra Tutto
  • Uccelli
  • Mammiferi
  • Paesaggi
  • Rettili e Anfibi

Animale d’esempio #0 (da copiare – non cancellare)

Administrator2023-02-19T21:54:21+01:00
Animale d’esempio #0 (da copiare – non cancellare) Uccelli

Svasso cornuto (da buttare)

Administrator2023-02-19T17:11:16+01:00
Svasso cornuto (da buttare) Uccelli

Svasso maggiore (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:26:01+01:00
Svasso maggiore (da buttare) Uccelli

Tuffetto (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:26:38+01:00
Tuffetto (da buttare) Uccelli

Strolaga maggiore (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:27:06+01:00
Strolaga maggiore (da buttare) Rettili e Anfibi

Strolaga minore (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:27:36+01:00
Strolaga minore (da buttare) Paesaggi

Marangone minore (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:28:49+01:00
Marangone minore (da buttare) Mammiferi

Sula (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:30:59+01:00
Sula (da buttare) Rettili e Anfibi

Cormorano (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:32:37+01:00
Cormorano (da buttare) Uccelli

Fenicottero (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:34:47+01:00
Fenicottero (da buttare) Mammiferi

Garzetta (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:36:06+01:00
Garzetta (da buttare) Mammiferi

Gru (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:37:26+01:00
Gru (da buttare) Paesaggi

Mignattaio (da buttare)

Administrator2022-03-16T17:40:02+01:00
Mignattaio (da buttare) Paesaggi
Le specie fotografate
  • Uccelli
    • Strolaghe e Svassi
      • Animale d’esempio #0 (non cancellare)
      • Svasso cornuto (da buttare)
      • Svasso maggiore (da buttare)
      • Tuffetto (da buttare)
      • Cormorano (da buttare)
    • Berte, Sule e cormorani
    • Aironi e Pellicani
    • Cigni, Oche e Anatre
    • Rapaci diurni
  • Mammiferi
    • Marangone minore (da buttare)
    • Fenicottero (da buttare)
    • Garzetta (da buttare)
  • Paesaggi
    • Strolaga minore (da buttare)
    • Gru (da buttare)
    • Mignattaio (da buttare)
  • Rettili e Anfibi
    • Strolaga maggiore (da buttare)
    • Sula (da buttare)

Seguici sui nostri Social Network

Facebook Instagram

Ultimi articoli pubblicati

Il nostro nuovo sito web!
19 Febbraio 2023

La fotografia naturalistica è una delle attività di ripresa più complesse e poco agevoli.

Non è un impegno facile, tuttavia alla fine della giornata ogni singolo scatto di qualità ripaga il fotografo di tutte le fatiche e gli sforzi. La fotografia naturalistica richiede molta pazienza e perizia per ottenere dei buoni risultati, infatti è necessario conoscere sia l'ambiente naturale in cui si opera, che le abitudini della fauna che lo abita. L'accortezza nel non influenzare l'ambiente con la propria presenza (soprattutto per la fotografia faunistica), e quindi in alcuni casi il cercare o l'attendere gli eventi e gli istanti migliori per la ripresa senza indurli artificialmente, sono caratteristiche fondamentali per questo genere fotografico.
I Fotografi di Sguardi sulla Natura
© 2023 Sguardi sulla Natura ● Tutti i diritti riservati ● Privacy policy & Cookie policy ● Credits